Bella l'eclissi totale di Luna del 21 gennaio 2019

January 22, 2019

E' stata una bellissima eclissi di Luna, quella cha al mattino del 21 gennaio 2019 ha interessato l'intera Italia.

Il fenomeno, iniziato con la sua fase di penombra alle 03:36 è poi proseguito con la spettacolare fase di entrata della Luna nel cono d'ombra della Terra alle 04:33. La fase di totalità è durata per circa un'ora, dalle 05:41 alle 06:43. Il tramonto della Luna sull'orizzonte si è verificato pochi minuti prima delle 8, con il nostro satellite appena uscito dal cono d'ombra terrestre e con il sole appena sorto dell'orizzonte est.

L'eclissi si è presentata piuttosto scura, come mostrato dall'immagine qui sotto, ripresa da Cortina alle 05:55, proprio mentre la Luna tramonta dietro la cima della Tofana di Mezzo.

Ciò significa che l'atmosfera terrestre, che deflette all'interno del cono d'ombra i flebili raggi solari, era in quel momento particolarmente offuscata da aerosol provenienti de eruzioni vulcaniche in corso.

Cos'è un'eclissi di Luna

Le fasi dell'eclissi di Luna del 21 gennaio 2019

Come fotografare l'eclissi lunare

L'eclissi totale di Luna del 21 gennaio 2019 (foto A. Dimai e R. Da Val)

dati tecnici: Canon 6D MkII - Canon 200 mm f/4 - 1 sec. exp a 1600iso.

Tags:

Please reload

Featured Posts

Visite per il pubblico nel mese di agosto 2020

August 3, 2020

1/5
Please reload

Recent Posts

December 25, 2019

Please reload

Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic

© 1996-2019 by Associazione Astronomica Cortina. created with Wix.com

click here for old website version

our partners

  • Facebook Social Icon
This site was designed with the
.com
website builder. Create your website today.
Start Now